PROGETTO GIOVANI 2023-I PARTECIPANTI
Salita, montagna, podismo e trail con l’ASTi
L’ASTi con la sua commissione tecnica di podismo e staffette (CTPS) ha lanciato il progetto giovani per il 2023. I primi due incontri sono previsti, il 29 gennaio 2023, a Tesserete (pomeriggio) e il 18 febbraio 2023, a Rivera-Monteceneri (pomeriggio). Ecco i 25 giovani partecipanti.
Gli organizzatori della Snow Run Mogno comunicano che a causa dello scarso innevamento, in accordo con i gestori dei locali impianti sciistici, sono purtroppo costretti ad annullare l'edizione 2023 della manifestazione.
Vallemaggia Trail vi attende il 12 febbraio a Bosco Gurin per il prossimo appuntamento con le gare su neve.
Si svolgerà in data 4 Aprile a partire dalle ore 20.00 a Vacallo, presso l'aula magna delle scuole elementari, l'assemblea 2023 di ASTi.
Convocazione e programma dettagliato seguiranno al più presto.
Vi invitiamo ad appuntare nella vostra agenda l'appuntamento: vi aspettiamo!
Sono ora disponibili i regolamenti ASTi (podismo e staffette) per il 2023 aggiornati.
Si possono trovare in "Documenti podismo" o rispettivamente in "Documenti staffette".
Buon anno dalla CTPS ASTi
Foto: Sicre
Cari amici sportivi, spettabili società,
l’ASTi, con la sua commissione tecnica di podismo e staffette (CTPS), ha lanciato il progetto giovani 2023
Nel PDF l’invito con i dettagli.
Durante la scorsa cerimonia di premiazione ASTi , sono stati resi noti i nomi degli atleti che hanno vinto i premi messi a sorteggio tra chi , nelle varie coppe di specialità , avesse preso parte ad almeno 5 manifestazioni. Dal sorteggio erano esclusi gli atleti che già avevano ricevuto un premio di merito terminando sul podio di categoria.
Un premio quindi alla portata di tutti reso possibile grazie al partnernariato con BancaStato.
I fortunati estratti tra gli aventi diritto vincono uno sconto del 50% sull'iscrizione alle gare delle relative Coppe ASTi BancaStato Podismo, Montagna e Coppa ASTi Trail 2023 sono :
Almir Arizzoli, Floriano Cippà, Boris Demarchi, Adriano Beretta, Heather Casparis ( Coppa ASTi BancaStato Podismo) , Angelo Generelli, Franco Menozzi, Carla Bolis ( Coppa ASTi BancaStato Montagna), Rocco Ferretti, Vincent Brentini, Alain Devaux, Andrea Malnati e Ivan Bottinelli ( Coppa ASTi Trail)
Accogliendo le numerose richieste degli atleti che negli ultimi anni si sono trovati a gareggiare in categorie che abbracciavano una ampia fascia di età compromettendone la competitività, la Commissione Tecnica Podismo ha reintrodotto alcune categorie un tempo presenti.
Questo rappresenta un ulteriore impegno sia per la CTPS che per gli organizzatori: ci auguriamo che gli sforzi siano premiati da nuovi iscritti atratti dalle maggiori possibilità di ben figurare in graduatoria.
Come già anticipato, assume invece una nuova denominazione la categoria u20 che diventa u18+20 proprio per evidenziare il passaggio dalla Coppa ASTi BancaStato Giovanile a quella " adulta ".
Finalmente torna anche una categoria femminile per le atlete più giovani che parteciperanno alla Coppa ASTi BancaStato Podismo.
Ultima novità in tema di categorie ASTi, i nuovi limiti per la Coppa ASTi Trail :
dopo il primo anno sperimentale, si è deciso di tenere come discriminante il compimento dei 50 anni, così da avere una certa uniformità con le altre coppe dove le categorie .
Nel 2023 si avranno, nella versione femminile e maschile, le categorie < 50 e 50+.
Ecco le fotografie della premiazione ASTi 2022.
Grazie a Nicola Carenini!
foto Premiazioni ASTi - Massagno - 19 novembre 2022 - Podismo - Montagna - Trail
foto Premiazioni ASTi - Massagno - 19 novembre 2022 - staffette e orientamento
Il comitato ASTi
ASTi – Podismo
Comunicato 17.11.2022 Coppa ASTi BancaStato Podismo e Coppa ASTi Trail
LUKAS OEHEN E YLENIA POLTI VINCONO LA PRIMA COPPA ASTI TRAIL
La stagione 2022 ha visto il debutto della coppa ASTi Trail che ha completato l’offerta podistica seguendo la nuova tendenza dell’universo podistico. Le gare, avvincenti e lungo tracciati suggestivi che esploravano alcune delle montagne iconiche della svizzera italiana, hanno registrato un buon successo, lanciando un segnale di rinnovamento per il movimento cantonale. .
Lukas Oehen (GAB) completa il suo ricco palmares con il successo nella prima edizione. Alle sue spalle troviamo Damiano Barloggio della CDO Bike&Run, società che, al primo anno nel mondo ASTi, ottiene ben tre podi. Il terzo rango nella classifica maschile (e della categoria U45) è per Thomas Domeniconi (ASM)..
Ai primi due posti della generale femminile troviamo Ylenia Polti (MR) e l’Indipendente Elena Vanzini, prime nelle rispettive categorie over e under 45, mentre terza è Monica Lupatini (CBR). Tra le U45 Elena Vanzini precede di poco Francesca Sabena (SFG Chiasso) e Chiara Genini (OCR), mentre il Moesa Runners, con i coniugi Lino ed Ylenia Polti, ha firmato la doppietta nelle categorie >45. La vincitrice della generale precede Claudia Scholz (RCB) e Monica Lupatini (CBR). Al maschile Polti precede Marco Oberti (RCB) e Elio Crivelli (OCR).
Nel trofeo per società vince il Runners Club Bellinzona, forte anche di quattro vittorie individuali nella coppa ASTi BancaStato di podismo, resistendo alla rimonta finale dei campioni uscenti dell’USC Capriaschese e salvando soli 49 punti (3’460 contro 3'411).
Nella generale maschile di podismo, la vittoria è per il miglior M40 Ivan Boggini (RCB), davanti al compagno di società Enrico Cavadini, due atleti che hanno vinto il trofeo di categoria dominando largamente. Terzo nella generale Simone Spessot (TCO), secondo negli M40 davanti a Giuseppe Mideo (GAB).
Nella generale femminile troviamo sul podio le tre vincitrici di categoria: Sara Solari (SAM, F20),Jeannette Bragagnolo (GAB, F50) e Janet Francisci (SAM, F40), terza appaiata a Cristina Maggetti (SPL). Tra le donne20 Solari precede Sara Quarantini (RCB) e la giovane Maggetti, tra gli M20 il trofeo va a Danilo Demasi (SAM).
Doppietta RCB negli M50 con Cavadini davanti a Oberti, con Ralf Mureddu (USC) che completa il podio. Tra le donne 50 Bragagnolo batte Katharina Wangler (RCB) e Antonella Daldini (SAM). Tra gli U20 doppietta per l’atletica Mendrisiotto con Riccardo Rovira e Jamie Mohamed che precedono Elia Maggetti (SPL). Tra gli M60 vince da imbattuto Gaetano Genovese (RCB) davanti a Claudio Brusorio (SFG Biasca) e Soccorso Cresta (SAM). Nelle F40 Francisci precede Zuleika Bionda (GAB) e Clarissa Gaggini (SFG Biasca).
Sabato al cinema Lux di Massagno ASTI e SAM Massagno accoglieranno tutti i protagonisti della stagione 2022 per il gala di premiazione.
L.S/ASTI
In merito alla Premiazione di sabato 19 novembre 2022 vi informiamo che sarà possibile posteggiare lungo la via Foletti a Massagno che diventerà a senso unico a partire
dalle ore 16.30 fino alle ore 21:00.
I veicoli parcheggiati dovranno lasciare la via per le 21:00, in quanto la stessa verrà riaperta nei 2 sensi. Le auto che saranno ancora parcheggiate dopo questo orario verranno poste in contravvenzione da parte della Polizia.
Ulteriori aree di parcheggio nelle vicinanze:
Via Val Gersa, Crocifisso
Autosilo Santa Lucia, via San Gottardo 61, Massagno