Elenco medagliati al Campionato ASTi podismo giovanile svoltosi alla Coppa Froda del 1° agosto 2022
ASTi – Podismo
Comunicato 12.07.2022 CAMPIONATO ASTI PODISMO e COPPA ASTI BANCASTATO PODISMO
25 ANNI DI CRONOMETRO DELL NARA I TITOLI GIOVANILI ALLA COPPA FRODA
Nel lungo fine settimana, la coppa ASTI BancaStato montagna fa tappa in Valle di Blenio, mentre alla coppa Froda saranno in palio i titoli di campione ASTi podismo giovanile
La stagione ASTi sta vivendo la sua fase decisiva con gare che si susseguono a ritmo continuo e i podisti in luglio hanno potuto gareggiare regolarmente . Nel fine settimana sono due gli appuntamenti in programma. Domenica la Cronometro del Nara festeggerà il 25° anniversario e la coppa ASTi BancaStato giungerà a metà stagione. Le prime partenze da Prugiasco sono previste alle 9.30, da dove i partecipanti sfideranno individualmente il tracciato di 5.880 Km con 960 m di dislivello fino al traguardo di Addi. Lunedì primo agosto la Coppa Froda accoglierà invece le categorie U14-U16 maschili e femminili che correranno i 3 km da Fontana a Foroglio per aggiudicarsi il titolo di campione ASTi. Gli U12 saranno invece impegnati da Ritorto a Foroglio su 700 metri, a caccia di punti per la coppa ASTi BancaStato giovanile, che in valle Bavona propone la quinta tappa stagionale.
Paola Stampanoni (GAB) e Maria Soldini (RCB) oltre agli impegni ASTi hanno vinto il titolo svizzero di corsa in montagna nelle rispettive categorie ai Campionati svizzeri di Adelboden, dove Stampanoni ha pure ottenuto un ottimo sesto rango assoluto.
Nella classifica generale della Coppa ASTi BancaStato di montagna, dopo le prime 4 prove, Elia Stampanoni (USC, M40) precede il vincitore della scorso anno Fabio Massera (SAIM, M50) e Francesco Ceschi (DVT, M20). Duello GAB nella classifica femminile, dove Jeannette Bragagnolo (F50) precede l’imbattuta Paola Stampanoni (F20) e Monica Lupatini (CDOBR, F40).
Nelle singole categorie, tra gli M60 spicca il derby SFG Biasca tra Claudio Brusorio e Olimpio Rivera che assieme hanno vinto tre delle quattro gare. Nelle F40 Ivana Bonetti-Hoesli (FGM) precede la seconda della generale Monica Lupatini. Tra gli M40 Elia Stampanoni sembra avviato verso la conferma, seguito dal regolare Alessandro Bader (USC). Jeannette Bragagnolo guida logicamente tra le F50 davanti a Katharina Wangler(RCB), mentre tra gli M50 Fabio Massera precede Alberto Franchini (AFS) e Marco Oberti (RCB). Paola Stampanoni guida tra le F20 davanti a Stefania Barloggio Lupatini (CDOBR). Tra gli M20 è Francesco Ceschi che precede Christian Puricelli (COM) e Damiano Barloggio (CDOBR).
Nella Coppa ASTi BancaStato giovanile, dopo le prime quattro gare la situazione non è ancora ben delineata, con solo pochi atleti che hanno partecipato a più di due gare. Le categorie più interessanti sono le U14: al femminile Sara Bomio Pacciorini (GOV) precede Aline Oliva (GAD), mentre al maschile comanda John Asmus (FGM) davanti a David Beretta (SPL) e Noé Volger (USC). Cecilia Volger (USC) e Aris Bomio Pacciorini (GOV) dettano il ritmo tra gli U16. Nelle categorie U12 in testa troviamo Giosué Caisutti (USC) al maschile e Anais Piattini (USC) con Jenny Solcà (Vigor) al femminile.
Il 7 agosto al San Bernardino ci sarà la quarta prova della Coppa ASTi trail, seguita la settimana successiva dalla Pontironese. Nella seconda metà di agosto due manifestazioni ospiteranno sia la coppa Trail che la coppa ASTi BancaStato di montagna: il 20 e 21 al Greina Trail, mentre il 28 al Vallemaggia Trail.
Tutte le informazioni su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti
CTPS ASTI/LS/ES
SARA SOLARI E LUKAS OEHEN CAMPIONI ASTi di PODISMO
Sabato si terrà la 21a edizione della Rodi Tremorgioche rilancia la coppa ASTI BancaStato di montagna
Il Grigioni Italiano ha ospitato in questo inizio luglio due tappe della coppa ASTI BancaStato di podismo: nel fine settimana si è corsa la SanBeRun, valida anche per la coppa ASTi giovanile, mentre sempre grazie alla passione del Moesa Runners il 3 luglio al Gran Premio Rossa erano in palio i titoli ASTI di podismo. Al termine della spettacolare 10 km, la vittoria è andata all’italiano Mascherpa, mentre Lukas Oehen (GAB) e Mara Solari (SAM) si sono assicurati i titoli assoluti.
Nella gara maschile Oehen (GAB) ha vinto il titolo M20 e assoluto. Sul podio del campionato con lui due M40: il compagno di società Giuseppe Gioia che si assicura il titolo di categoria davanti a Elia Stampanoni (USC) e a Giuseppe Mideo (GAB), che completa il podio di categoria M40. Nella gara femminile le tre campionesse di categoria si sono trovate sul podio. Titolo per la massagnese Sara Solari che ha preceduto Manuela Falconi (SFG Biasca, prima F40) e Jeannette Bragagnolo (GAB, prima F50).
Il RCB ha vinto altri due titoli. Negli M50 Marco Oberti ha preceduto Alberto Franchini (AFSB) e Mirko Maggetti (SPL), negli M60 Gaetano Genovese ha preceduto Claudio Brusorio (SFG Biasca) e Soccorso Cresta (SAM). Tra le F40 doppietta della SFG Biasca con Falconi e Clarissa Gaggini davanti a Janet Francisci. Tra le F50 Bragagnolo è seguita da Lara Zamboni-Amaro (USC) e Ylenia Polti (Moesa). Tra le F20 Solari precede le giovani Aline Oliva (GAD) e Cristina Maggetti (SPL). La famiglia Maggetti completa il set di medaglie con il titolo U20 di Elia davanti a Jonas Oliva (GAD) e Giacomo Fumi (Moesa).
Domenica alla SanBeRun ancora Bellinzona sugli scudi con le vittorie assolute di Ivan Boggini (RCB) e Paola Stampanoni (GAB). Boggini al maschile ha battuto il primo M20 Marco Maffongelli (Vigor), seguito da Elia Stampanoni (USC). Al femminile tripletta del GAB con tre vincitrici di categoria sul podio assoluto. Paola Stampanoni, che correrà nel fine settimana i Campionati svizzeri di corsa in montagna, precede Jeannette Bragagnolo (F50), e Tamara Winkler (F40), al rientro da un soggiorno pluriennale in Nuova Zelanda. Gli altri vincitori di categoria sono stati Jonas Oliva, Marco Oberti e Gaetano Genovese.
Nell’intenso calendario estivo la coppa ASTi BancaStato Montagna raccoglierà il testimone domenica 17 luglio con la 21a edizione della Rodi-Tremorgio. Il 31 festa per la 25a edizione della cronometro del Nara. Il primo agosto alla Coppa Froda, sotto la Cascata di Foroglio, in palio ci saranno i titoli di campione ASTi nelle categorie giovanili.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti.
CTPS ASTI/LS/ES
ASTi – Podismo
Comunicato 29.06.2022 CAMPIONATO ASTI PODISMO e COPPA ASTI TRAIL
IN CALANCA PARTE L’INTENSA ESTATE AGONISTICA ASTi
Sabato si terrà la 2a edizione del BancaStato Morobbia Trail. Domenica al Gran Premio Rossa si lotterà per i titoli ASTi podismo
Nel primo fine settimana di luglio prenderà il via l’intensa estate agonistica delle coppe ASTi che offrirà agli appassionati ben 11 prove equamente distribuite nei 4 differenti trofei. Si partirà sabato con la 2a edizione del Morobbia Trail. Il gruppo Baraonda a Pianezzo accoglierà gli specialisti che potranno gustarsi lo spettacolare percorso di 33 km con 2250 m di dislivello che transiterà nei punti chiave dell’alpe del Giumello, Passo san Jorio e Capanna del Gesero. La gara partirà alle 8.30Domenica il comune di Rossa ed i Moesa Runners, grazie al Gran Premio Rossa, accoglieranno il campionato ASTi di podismo con in palio i otto titoli nelle diverse categorie più i due titoli assoluti. La caccia alle medaglie si svolgerà sui 10 km immersi in uno splendido scenario tra il fiume ed gli scoscesi fianchi della Val Calanca . Marco Delorenzi (USC) e Paola Vollmeier Casanova (SAM) vinsero i titoli assoluti lo scorso anno alla Stramassagno.
La coppa ASTi BancaStato podismo resterà nel Grigioni italiano anche settimana prossima con la SanBeRun che attorno al lago di Isola accoglierà anche le categorie della coppa ASTi BancaStato giovanile.
Archiviate tre delle dieci gare valide per la classifica podismo, nella generale maschile Ivan Boggini (RCB) è tuttora imbattuto e guida la classifica davanti a Simone Spessot (TC) e il collega di società Enrico Cavadini. Nella generale femminile al comando troviamo Sara Solari (SAM) impostasi nelle ultime due prove. Jeannette Bragagnolo (GAB) e la giovane Cristina Maggetti (SPL) sono le prime inseguitrici.
Solari (F20) e Boggini (M40) guidano pure le rispettive categorie. Negli M50 Ralf Mureddu (USC), unico atleta non RCB ad aver vinto una gara tra i masters, guida su Enrico Cavadini vincitore delle prime due prove. Gaetano Genovese tra gli M60 completa il domino del RCB.
Bellinzona, grazie al GAB, sugli scudi anche al femminile: Jeannette Bragagnolo guida le F50 con dopo il tris di successi, mentre nelle F40 Zuleika Bionda precede Clarissa Gaggini, la vincitrice delle prime due gare.
Tra gli U20 l’atletica Mendrisiotto detta legge con Riccardo Rovira davanti a Jamie Mohamed.
Nella coppa Trail è sempre la capitale a dominare la classifica: il GAB ha infatti vinto le prime due prove con Lukas Oehen e Paola Stampanoni. La classifica, dopo la prova in Morobbia, prenderà forma in agosto con Trail Sanbe, Greina Trail e Vallemaggia Trail.
L’intenso calendario estivo proseguirà il 17 luglio con la 21a edizione della Rodi Tremorgio, nel fine settimana tra luglio ed agosto ci saranno la 25a edizione della cronometro del Nara e il campionato ASTi giovanile alla Coppa Froda con il sempre suggestivo arrivo sotto la cascata di Foroglio. In agosto, oltre al tris di coppa trail, con piacere segnaliamo il ritorno in calendario, il 14 agosto, della Pontironese.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti.
CTPS ASTI/LS/ES
Dopo alcuni anni di pausa, ritorna con piacere, la gara in Val Pontirone, una delle gare "veterane" del circuito ASTi. L'ultima edizione è stata la 32a e si è disputata nel 2018. La gara si disputerà su un nuovo percorso il 14 agosto 2022, periodo che già occupava nelle scorse edizioni. Come novità la gara si disputerà su un percorso inedito. Le gare inizieranno alle ore 10:00 della mattina e, terminate le gare degli adulti, ci saranno le gare dei ragazzini.
Seguiranno a breve ulteriori informazioni sul percorso e i dettagli del programma della giornata.
Per iscrizioni e aggiornamenti potete andare sul sito: www.valpontirone.ch nella sezione eventi "La Pontironese".
I solerti organizzatori vi aspettiamo numerosi!
ASTi – Podismo
Comunicato 10.06.2022 COPPA ASTI Bancastato MONTAGNA
LA ORSELINA CIMETTA LANCIA L’ESTATE DELLE COPPE ASTI
Domenica si correrà la Orselina Cimetta, da inizio luglio la stagione entrerà nel vivo con molte gare tra podismo, montagna e trail
Domenica la Orselina Cimetta sarà la terza prova della coppa ASTi BancaStato di montagna, dopo i due eventi capriaschesi di aprile e maggio. La SPL organizza la prova, nata nel 2013 dalla Orselina Cimetta in occasione del campionato svizzero di categoria, che si disputa sulla distanza di 8.7 km con ben 1270 metri di dislivello.
Nelle classifiche generali, molto provvisorie, al comando troviamo Elia Stampanoni (USC) e Jeannette Bragagnolo (GAB), mentre nel podismo conducono Ivan Boggini (RCB) e Sara Solari (SAM). Classifiche che si delineeranno nel mese di luglio, quando le coppe ASTi BancaStato di podismo e montagna entreranno nel vivo con ben 4 appuntamenti: si parte con il Gran Premio Rossa domenica 3 luglio, che assegnerà pure i titoli di campione e campionessa ASTi di podismo. La settimana seguente si resta nel Grigioni italiano con la SanBeRun, la quale celebrerà il 10° anniversario. Domenica 14 sarà la Rodi-Tremorgio a raccogliere il testimone per le prove in montagna, che continueranno il 31 agosto con la 25ima edizione della Cronometro del Nara.
Sabato 2 luglio con il BancaStato Morobbia Trail, gli appassionati ASTi ritroveranno la coppa ASTi Trail, dopo i due eventi positivi sull’asse Tamaro-Lema, dove a livello assoluto si sono imposti Paola Stampanoni e Lukas Oehen del GAB. Ricordiamo che in questa coppa dell’ASTi, vengono stilate delle classifiche per le categorie <45M, >45M, <45F e >45F (visibili sul sito www.asti-ticino.ch) e che per partecipare alla Coppa non è necessaria un’iscrizione particolare, ma è essenziale appartenere a una società ASTi oppure aver richiesto la tessera d’affiliazione.
CTPS ASTI/LS/ES
Tra le persone che hanno sottoscritto l'iscrizione alla nostra Newsletter, vincono l'abbonamento per un anno al Corriere del Ticino i signori Sebastiano Gysin ed Edoardo Zubler.
ASTi – Podismo
Comunicato 24.05.2022 TROFEO ASTi BancaStato STAFFETTE e COPPA ASTI TRAIL
TROFEO ASTI BancaStato STAFFETTE I PRIMI VINCITORI A LIGORNETTO
La 2a Tamaro Trail conferma l’ottimo successo della Coppa ASTi Trail con la doppietta per Lukas Oehen e Paola Stampanoni.
Domenica, alla 2a Edizione della Tamaro Trail, erano quasi 170 gli atleti al traguardo della seconda prova della coppa ASTi trail. Una conferma del successo del nuovo circuito che già all’esordio al monte Lema aveva visto oltre 150 atleti sfidarsi sui sentieri del Sottoceneri. Conferma anche per i vincitori, con la seconda doppietta GAB: Lukas Oehen ha colto la vittoria in 58’12’’ a meno di 24 ore dall’argento cantonale sui 5000 m, mentre tra le donne nuovo primato del percorso per Paola Stampanoni in un ottimo 1h02’12’, quarto tempo assoluto di giornata.
Un altro primato è arrivato alla Giubiasco Carena con Elhousine Elazzaoui che in 41’00’’ ha battuto, di soli 4 secondi e dopo 34 anni, il primato di Rocco Taminelli.
Il testimone passa ora ai giovani che domenica 29 saranno i protagonisti della Staffetta Vigor, la quale celebrerà la 65a edizione. Sulle strade di Ligornetto la quarta tappa del Trofeo ASTi BancaStato Staffette rivelerà i primi due vincitori nelle categorie M16 e F16. Le gare sul veloce circuito di 420 m si svolgeranno tra le 15.30 e le 16.40, seguite poi dalle prove individuali dedicate ai giovanissimi.
Nella corsa ai primi trofei, al maschile appassionante lotta fra tre squadre raccolte in un solo punto: FG Malcantone, Vigor Ligornetto e SA Massagno dovrebbero contendersi i posti sul podio, ma a pochi punti sono in agguato AS Monteceneri ed USC Capriaschese. Logicamente i padroni di casa godono di un leggero vantaggio.
Nella categoria F16 l’AS Monteceneri può vantare un buon margine su Atletica Mendrisiotto e USC con la Vigor che potrebbe ancora agguantare il podio.
Nelle categorie giovanili invece tutto di deciderà con il tris di staffette autunnali in programma a Sagno, Isone e Riva San Vitale. La SAM attualmente è al comando nelle due categorie U14, mentre ad inseguire da vicino sono le ragazze Vigor ed i ragazzi ASM.
L’ASSPO Riva San Vitale torna alla ribalta dettando il ritmo tra le U12 davanti alle ragazze USC, vincitrici lo scorso anno, e alla Vigor. Tra i ragazzi U12 comanda ASM davanti alla SAM, a debita distanza seguono i ragazzi Vigor. Nel Supertrofeo, che somma gli sforzi di tutte le categorie, AS Monteceneri precede di pochi punti la SAM che torna alla ribalta dopo alcuni anni non esaltanti. Vigor ed USC lottano attualmente per il terzo posto, ma attenzione al fattore casa per la società di Ligornetto, che potrebbe andare in vacanza molto vicina al duo di testa.
Oltre alla prova di Ligornetto, il calendario l’ASTi prevede anche altri due eventi nel bellinzonese entro fine mese. Il 25 e 26 maggio appuntamento a Giubiasco per la Corrida Bellinzonese, con prove in circuito per grandi e piccini. Il 29 maggio ci sarà invece la prima edizione della Bellinzona Castles & GO, una corsa di 10 km circa tra la città e i castelli di Bellinzona, patrimonio mondiale UNESCO.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti
CTPS ASTI/LS/ES
Clicca qui per il programma della staffetta Vigor
La gara principale della Corrida Bellinzonese partirà domani sera, mercoledì 25 maggio, alle ore 19.45.
Sul libretto calendario ASTi purtroppo compare un orario sbagliato.
Ci scusiamo con gli organizzatori.
Info ed iscrizioni :
https://www.fitformevent.ch/corrida
Guarda l'ultima pagina ASTi apparsa sul CDT