É on line in formato Pdf e scaricabile il nuovo libretto calendario ASTi 2022 con tutte le novità della stagione in arrivo.
La versione cartacea sarà distribuita gratuitamente a breve nelle prossime manifestazioni ASTi.
Iscrizioni aperte per la Crono del Bigorio
3,3 chilometri, 216 metri di salita e i 245 gradoni finali della Via Crucis. Il 9 aprile con la Cronoascesa al Bigorio parte la Coppa ASTi di montagna
Organizzata dall’USC con coraggio e determinazione anche nei due anni pandemici 2020 e 2021, la Cronoascesa al Bigorio torna protagonista il 9 aprile per la sua decima edizione.
Le iscrizioni sono aperte dal 27 marzo e si possono effettuare a soli 10.- entro il 7 aprile sul sito www.uscatletica.ch. La gara scatterà alle 16.00 dal Giascion di Tesserete con le partenze individuali ogni 15 secondi dei primi concorrenti.
Leggi l'articolo intero qui
Il collaudato percorso prevede 3,3 chilometri, con 216 metri di salita e i 245 gradoni finali della Via Crucis che conduce al traguardo nei pressi del Convento-Santuario Santa Maria del Bigorio.
La corsa è aperta a tutti e ci sarà anche la categoria #Corro anch’io, ideata dall’ASTi per tutti i corridori non competitivi. Di fatto in questa categoria non vi sarà una classifica in base alla prestazione, ma un elenco dei partecipanti in ordine alfabetico.
Per i più veloci della gara, invece, premi in natura del Convento ai primi tre tempi maschili e femminili, oltre a premi a sorteggio estratti tra tutti i concorrenti presenti alla premiazione (anche #corroanch’io), grazie al sostegno dell’Arena sportiva Capriasca e della Val Colla.
La prova aprirà anche la Coppa ASTi BancaStato di montagna, che avrà in seguito altre sette prove distribuite da maggio a settembre. La Cronoascesa al Bigorio è, tra questa, la più veloce e breve ed è quindi la gara ideale per iniziare la stagione.
Il suggestivo percorso, dopo il primo tratto in pianura tra i meli di Sala, si erge ripido per raggiungere il paese di Bigorio lungo la mulattiera della Santa Liberata. Da qui altro tratto transitorio, prima sul rinnovato ciottolato del borgo e quindi con un rapido falsopiano in campagna. Oltrepassato il paese il sentiero sale vertiginosamente verso la storica Via Crucis con i suoi gradoni degli ultimi 300 metri.
Il primato femminile del tracciato è il 16’22’’ ottenuto da Manuela Falconi alla seconda edizione del 2014 e poi eguagliato da Paola Stampanoni nel 2020, mentre tra gli uomini resiste il 13’18’’ ottenuto da Lukas Oehen nel 2017 e avvicinato da Roberto Delorenzi nel 2019 (13’21’’). Programma, regolamento e informazioni su www.uscatletica.ch, dove è anche possibile effettuare le iscrizioni, come detto entro il 7 aprile. In seguito, ma con un supplemento ed entro un’ora prima della prima partenza, si potranno effettuare sul posto presso il ritrovo.
Regolamenti e disposizioni aggiornati.
In seguito al patrocinio di BancaStato per il Trofeo ASTi BancaStato staffette, per le Cope ASTi BancStato di podismo, di montagna, giovanile e di società, i relativi regolamenti sono stati aggiornati con le nuove diciture e con l'inserimento dei nuovi loghi.
Nel contempo c'è stata anche una revisione del Regolamento podistico cantonale e del regolamento della nuova Coppa trail, con l'inserimento in particolare dei nuovi loghi e di alcune precisazioni.
Tutti i documenti e i loghi sono ora pubblicati in "documenti"
Care società, care e cari membri dell’ASTi,
il Comitato cantonale e l’ASCO Lugano invitano i presidenti e i delegati delle società ASTi a partecipare alla prossima
Assemblea ordinaria 2022
martedì 12 aprile 2022, alle ore 20:00
c/o Scuola Media Pregassona
Aula Magna, Via Terzerina, 6963 Pregassona
con il seguente ordine del giorno :
1. Apertura dell’assemblea
2. Nomina del Presidente del giorno e dei due scrutatori
3. Approvazione del verbale dell’ultima assemblea
4. Relazione del Presidente
5. Relazione dei Presidenti delle Commissioni tecniche
. Corsa d’orientamento
. Podismo e staffette
6. Collaborazione ASTi-CdT
7. Presentazione dei conti 2021
. Rapporto dei revisori
. Delibera sui conti
8. Presentazione e approvazione del Preventivo 2022
9. Affiliazione nuove società
10.Eventuali
In attesa di incontrarci a Pregassona vi inviamo cordiali saluti.
Il Comitato
Dopo l’assemblea la società ASCO Lugano è lieta di invitarvi per un rinfresco.
ECCOLA !!!
È stata pubblicata giovedì 24 marzo sul Corriere del Ticino la prima pagina publiredazionale dell'ASTi che vi informerà a scadenza regolare sul mondo ASTi.
Un'occasione per leggere di podismo, di corsa d'orientamento, di corsa in montagna, di trail e anche di staffette di paese.
Le pagine ASTi-CDT si possono anche trovare in documenti della pagina iniziale ASTi
La Coppa ASTi Trail 2022 è una delle grandi novità del circuito ASTi per la nuova stagione.
Vai alla pagina della Coppa ASTi Trail
È con grande piacere che ufficializziamo la collaborazione tra ASTi Podismo, Montagna con BancaStato.
L'istituto bancario ticinese, si dimostra una volta di più sensibile e vicino alle tematiche di sport e salute entrando in prima persona nel nostro circuito .
L'impegno importante è quello di sostenere gli atleti ASTi come main sponsor delle nostre coppe e quindi delle premiazioni di fine anno che , per la prima volta, vedranno gratificati non solo i vincitori delle varie categorie ASTi ma anche importanti premi assegnati indipendentemente dai risultati dei singoli atleti e vedranno quindi coinvolti tutti i nostri affiliati ( consultare i regolamenti delle coppe ASTi ).
Da subito le coppe ASTi assumeranno la denominazione ufficiale, rispettivamente, di Coppa ASTi BancaStato Podismo, Coppa ASTi BancaStato Montagna, Coppa ASTi BancaStato giovanile e Coppa ASTi BancaStato società.
Qui trovate i regolamenti aggiornati con le nuove diciture e le disposizioni agli organizzatori pure aggiornate.
Il Consiglio federale ha deciso di abrogare dal 17 febbraio la maggior parte dei provvedimenti legati al coronavirus.
Per tutti si tratta di un grande e importante passo verso la normalità, sia nella vita privata che sportiva.
In seguito a questa decisione, l’applicazione del protocollo COVID sino a qui attuato decade.
ASTi ringrazia gli organizzatori ed i concorrenti che con grande responsabilità hanno in questi 2 anni hanno continuato a far sì che gli eventi podistici potessero continuare a svolgersi nel modo migliore possibile.
Confidiamo in ogni caso nel buon senso comune nel mantenere l’attenzione su Covid 19 rispettando quando possibile la distanza sociale e se lo si ritiene personalmente necessario l’uso della mascherina
Aggiornati e pubblicati in "Documenti" i regolamenti ASTi 2022:
La CTPS podismo ha designato le seguenti manifestazioni per la disputa dei Campionati ASTi 2022: