ASTi – Podismo
Comunicato 15.11.2022 TROFEO ASTI BancaStato STAFFETTE Coppa ASTi Giovanile
LA SAM VINCE IL SUPERTROFEO ASTi STAFFETTE,USC PROTAGONISTA DELLA COPPA ASTI GIOVANILE
La stagione ASTi 2022 vivrà sabato a Massagno la serata di gala con le premiazioni dei protagonisti dell’anno appena trascorso. Al cinema Lux di Massagno, la SAM potrà festeggiare il ritorno al vertice nel trofeo ASTi BancaStato Staffette. Dopo undici anni, ha vinto per la sesta volta il Supertrofeo grazie alle due vittorie nei trofei U14 ed altri tre podi. L’AS Monteceneri, con due vittorie e due secondi ranghi, occupa il secondo rango nel Supertrofeo davanti ai vincitori dello scorso anno della Vigor Ligornetto.
La Vigor a primavera aveva vinto negli M15 davanti a SAM e FGM. Tra le F15 ASM e Atletica Mendrisiotto condividono la vittoria, mentre al terzo rango troviamo USC e Vigor. Monteceneri ha dominato anche tra gli U12 su SAM e SAV Vacallo. Tra le ragazze una gradita sorpresa è il ritorno al vertice dell’ASSPO che vince di misura sull’USC; terza la SAM. Nelle U14 la SAM prevale sulla Vigor e la SVAM Muggio. Al maschile sono ASM ed USC ad inchinarsi al dominio della SAM.
Mentre il TAS permette da anni ai giovani di sperimentare, in forma di gioco di squadra, il piacere della corsa, le gare individuali proposte dalla rinnovata coppa ASTI BancaStato giovanile sono state una delle novità del 2022. La stagione trascorsa ha infatti segnato il debutto per le categorie U12 ed U14. La prima annata ha mostrato un buon potenziale con gare interessanti, dove l’USC Capriaschese ha giocato un ruolo importante vincendo quattro delle sei categoria e occupando altri posti sul podio. Nella categoria U16 maschile vittoria per Bomio Pacciorini del GOV, mentre al femminile tripletta per l’USC con Cecilia Volger che ha preceduto Olivia Stampanoni ed Elsa Caissutti al termine di una sfida contraddistinta da un grande equilibrio. Nelle categorie U14, tra i ragazzi ha vinto Noé Volger (USC) su John Asmus (FGM) e Devid Beretta (SPL). Tra le ragazze la regolarità di Dalia Caissutti (USC) ha prevalso sulle vittorie di Aline Oliva (GAD), con al terzo rango Amélie Andreoli (USC). L’AS Monteceneri è stata protagonista tra gli U12M, con la vittoria di Maylon Pongelli e il terzo rango di Lorenzo Cozzatti, mentre al secondo rango s’è inserito Giosuè Caissutti (USC).
Sabato, nel tardo pomeriggio, orientisti e podisti si ritroveranno a celebrare la stagione 2022 ospiti della SAM Massagno al cinema Lux.
L.S/ASTI
Società premiate per il TAS 2022
Decidete voi qual è la miglior gara podistica ASTi 2022! ENTRO IL 7 NOVEMBRE
Dal 24 ottobre al 7 novembre è possibile votare la gara podistica preferita della stagione ASTi. Entrano in considerazione tutte le gare podistiche del calendario ASTi (Coppa ASTi podismo, Coppa ASTi montagna salita vertical, altre gare podistiche e altre gare di montagna inserite nel calendario ASTi 2019) che vanno valutate secondo i criteri: percorso, organizzazione, ambiente, accoglienza,... Ogni partecipante può votare una sola gara. La gara vincitrice riceverà un omaggio in occasione della premiazione ASTi di novembre. Gli organizzatori della gara prescelta verranno informati personalmente e, nel calendario 2023, la gara verrà distinta con la menzione “miglior gara podistica ASTi 2022”, distinzione che gli organizzatori potranno utilizzare pure nella promozione della loro gara. Il premio è da ritirare in occasione della premiazione.
ATLETI E SOCIETÀ PREMIATI/E COPPE 2022
La grande festa del Gir dal diavol
Sabato 22 ottobre a Tesserete attesi più di 100 partecipanti: oltre al Gir dal diavol di 6.8 km, anche le gare per i giovani e i bambini per un pomeriggio di sport e divertimento
Tutte le classifiche delle Coppe e Trofei ASTi sono ora aggiornate.
La coppa ASTi Trail si chiuderà sul Generoso il 23, per il podismo gran finale in Capriasca il 22.
Mentre il TAS si chiuderà questa domenica a Isone.
ASTi – Podismo
Comunicato 20.09.2022 COPPA ASTI BANCASTATO PODISMO, MONTAGNA COPPA ASTI TRAIL
MASSERA E STAMPANONI VINCONO LA COPPA ASTI BANCASTATO MONTAGNA
Arriva l’autunno e le coppe ASTi entrano nella fase finale. Mercoledì si terrà all’Arena Sportiva di Tesserete “Tutti in pista” l’unico appuntamento stagionale sul tartan con i 5000 m per i podisti ed i 1000 m per i giovani. La coppa Trail invece si chiuderà con due appuntamenti nel Mendrisiotto. Domenica si comincia con il San Giorgio Trail su un percorso di 11 km con 900m di dislivello che esplora il monte dei fossili inserito nel patrimonio UNESCO. A metà ottobre il Generoso Trail chiuderà la prima edizione della coppa ASTi Trail.
Nel fine settimana la coppa ASTi BancaStato di Montagna ha chiuso la stagione con la corsa al Basodino che ha salutato la vittoria di Samuele Dadò (Delo) e Paola Stampanoni (GAB) che ha dominato la stagione terminando imbattuta e vincendo sia la coppa generale che quella di categoria.
Nella generale maschile tutto si è deciso nell’alto Ticino con i primi tre racchiusi in soli sei punti, decisiva quindi anche la scelta delle gare giuste. La coppa è rimasta nelle mani di Fabio Massera (SAIM) che ha salvato pochi punti su Elia Stampanoni (USC) e sul giovane Gioele Jurietti (Moesa Runners) vincitori nelle rispettive categorie.
Nella coppa Femminile, dietro l’imbattuta Stampanoni (GAB), troviamo le altre due vincitrici delle coppe di categorie separate da un solo punto: Ivana Hoesli Bonetti (FGM, F40) precede Katharina Wangler (RCB, F50).
Nella volata per la coppa M60 Claudio Brusorio (SFG Biasca) ha battuto il suo compagno Olimpio Rivera, terzo Giorgio Muri (RCB). Tra gli M50 Fabio Massera ha chiuso a punteggio pieno, mentre Alberto Franchini (AFS) ha superato in volata per soli 3 punti Marco Oberti (SFG Biasca).
Tra gli M40 Elia Stampanoni, a punteggio pieno, precede Ruben Forni (Moesa) e Alessandro Bader (USC). Tra gli M20 Gioele Jurietti (Moesa) ha battuto Luca Martignoni (CDO) e il migliore al Basodino Samuele Dadò. Jonas Oliva (GAD) vince tra gli U20 davanti a Riccardo Rovira (AM) e Rocco Schwank (ASCO).
Tra le F40, dietro la vincitrice Hoesli Bonetti, Janet Francisci (SAM) si aggiudica la volata con due punti di vantaggio su Monica Lupatini (CDO). Tra le F20 Stampanoni precede Sara Quarantini (RCB) e Aline Oliva (GAD), mentre tra le F50 Wangler vince sulle Biaschesi Angela Borgna e Adele Rivera.
A tre prove dal termine della coppa ASTi BancaStato giovanile l’USC comanda in tre categorie con Noé Volger (U14M), Anais Piattini (U12F) e Cecilia Volger (U16F) nelle altre categorie in testa troviamo Maylon Pongelli (ASM, U12M) Aris Bomio Pacciorini (GOV, U16M), e Aline Oliva (GAD U14F).
Il Runners Club Bellinzona detta il ritmo davanti ad USC Capriaschese e SAM Massagno nella classifica per società che raggruppa le quattro coppe ASTi.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti.
CTPS ASTI/LS/ES
Dal 2020 IAAF (la Federazione mondiale di atletica) ha regolamentato l'utilizzo delle scarpe con tecnologia in carbonio e marcata altezza delle suole.
IAAF redige di conseguenza continui elenchi aggiornati con i modelli consentiti per le varie discipline dell'atletica leggera, che coinvolgono per ora solamente gare in pista e concorsi (salti e lanci).
Le nostre gare podistiche non sono pertanto per ora coinvolte da questa regolamentazione e, anche visto il carattere popolare delle stesse e non trattandosi di gare omologate né sotto l'egida IAAF o Swiss Athletics, la Commissione Tecnica di ASTi informa che per ora vige libera scelta agli atleti riguardo al tipo di calzature da utilizzare nelle manifestazioni ASTi, anche quelle che si svolgono in pista.
foto : N. Carenini
ASTi – Podismo
Comunicato 31.08.2022 COPPA ASTI BANCASTATO PODISMO COPPA ASTI BANCASTATO MONTAGNA
LA COPPA ASTI BANCASTATO PODISMO ENTRA NEL VIVO
La coppa ASTi BancaStato di montagna e la neonata Coppa ASTi trail, con i due fine settimana in Valle di Blenio e Vallemaggia, hanno caratterizzato la fine di agosto, mentre il mese di settembre sarà prevalentemente dedicato alla coppa ASTi BancaStato di podismo, che animerà i centri urbani del Sottoceneri e la Capriasca nelle prossime tre settimane. Sabato la SAM accoglierà tutti alla Stramassagno, prova di grande tradizione. La settimana successiva la StraLugano, che sta diventando sempre più il grande evento podistico del cantone avrà la 10 Km citche yrun sarà l’appuntamento di coppa. I due eventi avranno pure le gare valide per la coppa ASTI BancaStato giovanile. A chiudere il trittico su strada il sabato 17 ci sarà la Penz..iamo a Chiasso, mentre il mercoledì 21 “Tutti in pista” all’arena sportiva di Capriasca per i 5’000 m e i 1’000 m giovanili.
La coppa ASTi BancaStato di Montagna è giunta oramai ad una prova dalla conclusione e Paola Stampanoni (GAB), che con Roberto e Marco Delorenzi e altri ticinesi parteciperà al Campionato del Mondo Skyrunning dal 9 all’11 settembre nelle vicinanze di Domodossola, , con 5 vittorie si è assicurata sia la classifica generale che la F20. Al maschile Elia Stampanoni (USC) cercherà di siglare la doppietta di famiglia e si giocherà tutto al Basodino contro il campione uscente Fabio Massera (SAIM) che lo segue a soli 6 punti e con Gioele Jurietti (Moesa Runners) a terzo a soli 7 punti. I tre hanno già vinto le coppe di categoria (rispettivamente M40, M50 e M20). Tra gli M60 continua il duello biaschese tra Claudio Brusorio e Olimpio Rivera. Coppa già assegnata anche a Ivana Hoesli-Bonetti (FGM, F40) e vicinissima per Katharina Wangler (RCB, F50) ,mentre tra gli U20 a Jonas Oliva (GAD) manca una gara per vincere.
Nella generale di podismo sono gli M40 a dettare legge: Ivan Boggini (RCB) è imbattuto e sembra avviato verso la vittoria anche in categoria. Giuseppe Mideo (GAB) ed Elia Stampanoni sono gli inseguitori più determinati.
Al femminile Jeannette Bragagnolo (GAB, F50) è al comando, ma Sara Solari (SAM, F20) è la favorita avendo una gara in meno. Seguono Clarissa Gaggini (SFG Biasca, F40) e Cristina Maggetti (SPL, F20). Bragagnolo è imbattuta in categoria mentre Solari e Gaggini sono ad un passo dalla vittoria finale tra le F20 e rispettivamente F40.
Tra gli M50 Ralf Mureddu (USC) e Marco Oberti (RCB) lottano per la vittoria inseguiti da Mirko Maggetti (SPL). Nelle prime cinque gare tra gli M60 Gaetano Genovese (RCB) e Claudio Brusorio hanno sempre firmato la doppietta, l’infaticabile Soccorso Cresta (SAM) occupa il terzo rango.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti.
CTPS ASTI/LS/ES
CTPS ASTI/LS/ES
Domenica 3 Luglio si sono svolti a Rossa i Campionati ASTi Podismo 2022.
Questi tutti i vincitori a cui vanno i complimenti di ASTi.
Generale Femminile
1 Sara Solari Sam Massagno
2 Manuela Falconi SFG Biasca
3 Jeannette Bragagnolo GAB Bellinzona
Generale Maschile
1 Lukas Oehen GAB Bellinzona
2 Giuseppe Gioia GAB Bellinzona
3 Elia Stampanoni USC Capriaschese
Categoria F
1 Sara Solari Sam Massagno
2 Aline Oliva GAD Dongio
3 Cristina Maggetti SPL Locarnese
Categoria F40
1 Manuela Falconi SFG Biasca
2 Clarissa Gaggini SFG Biasca
3 Janet Francisci SAM Massagno
Categoria F50
1 Jeannette Bragagnolo GAB Belinzona
2 Lara Zamboni Amaro USC Capriaschese
3 Ylenia Polti Moesa Runners
Categoria U20M
1 Elia Maggetti SPL Locarnese
2 Jonas Oliva GAD Dongio
3 Giacomo Fumi Moesa Runners
Categoria M20
1 Lukas Oehen GAB Bellinzona
2 Luca Martignoni CDO Bike & Run
3 Danilo Demasi Sam Massagno
Categoria M40
1 Giuseppe Gioia GAB Bellinzona
2 Elia Stampanoni USC Capriaschese
3 Giuseppe Mideo GAB Bellinzona
Categoria M50
1 Marco Oberti RCB Bellinzona
2 Alberto Franchini AFS Bodio
3 Mirko Maggetti SPL Locarnese
Categoria M60
1 Gaetano Genovese RCB Bellinzona
2 Claudio Brusorio SFG Biasca
3 Soccorso Cresta SAM Massagno
Nelle immagini di Simona Cresta, tutti i premiati