A Gola di Lago per la 41a volta
Sabato pomeriggio in Capriasca si corre la 41a Tesserete-Gola di Lago, 7 km e 494 metri di dislivello per la prima tappa della Coppa ASTi di montagna 2023
-> il comunicato: https://www.asti-ticino.ch/asti-new/storage/documenti/a-gola-di-lago-per-la-41a-volta.pdf
Partenza dell’edizione 2022 (foto: Nicola Carenini)
ASTi – Podismo
Comunicato 3.05.2023 CAMPIONATO ASTI PODISMO e Giovanile e COPPA ASTI BANCASTATO PODISMO
TRIS MAFFONGELLI AL CAMPIONATO ASTI PODISMO, LA COPPA ASTI BANCASTATO MONTAGNA PARTE DA GOLA DI LAGO
Lunedì alla Stralosone erano un centinaio a disputarsi i titoli ASTi di podismo. Sui 10 km della gara principale i titoli assoluti sono andati a Tamara Winkler (GAB), già nazionale svizzera di mezzofondo e Marco Maffongelli (Vigor). La famiglia Maffongelli ha vinto il titolo F20 con Manuela (Vigor) e quello M70 con papà Mario (SFG Stabio). Tris di titoli per RCB: Maria Soldini (F60), Gaetano Genovese (M60) ed Antonio Camporati (M50).
Paola Vollmeier (SAM, F50) e Simone Spessot (Comacina, M40) completano il quadro dei campioni. Cristina Maggetti (SPL) e Riccardo Rovira (AM) si sono aggiudicati i titoli U18-U20 sui 5 km. Noé Volger (USC) e Sara Bomio Pacciorini (GOV) sono i campioni U16.
Domenica la coppa ASTi Trail ha debuttato al Lema e tra i 200 partecipanti i migliori sono stati Paola Stampanoni (GAB) e Roberto Delorenzi (DVT). Lo specialista di Sigirino venerdì alla Tüfelschluchtslauf ha vinto la gara di selezione per i Mondiali di corsa in montagna.
La coppa ASTi BancaStato Montagna debutterà sabato con la 41a edizione della Tesserete-Gola di Lago, decana del calendario cantonale, che dal 1981 ha accolto 6691 atleti diversi, tra cui alcuni olimpionici.
La seconda tappa il 20 maggio segnerà il gradito ritorno della Giubiasco Carena Run tracciato classico degli anni 80’ 90’. La seconda novità invece sarà la cronoVertical CDO in programma il 3 settembre. La corsa da Gerra Piano ai Monti della Ganna alla prima edizione dello scorso anno riscosse un ottimo successo. A giugno ci saranno la Orselina Cimetta, gara di prestigio, e la corsa del Bigorio che come novità presenterà la partenza in linea. A luglio ed agosto sulle cime delle nostre valli sopracenerine ci saranno quattro appuntamenti dalle pendenze vertiginose. A metà luglio la Rodi Tremorgio seguita dalla cronometro del Nara a fine mese. In agosto si salirà in Toïra e poi alla Gordevio-Nimi. Le due gare sono parte di manifestazioni che proporranno anche gare valide per la coppa ASTi Trail. La chiusura sarà a metà settembre con la Basodino Mountain Run.
Nella classifica finale della Coppa ASTi BancaStato di montagna verranno conteggiati i migliori 6 risultati sulle 10 gare.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti
CTPS ASTI/LS/ESMONTAGNA
CTPS ASTI/LS/ES
Calendario Coppa ASTI BancaStato Montagna
6.5.2023 41a Tesserete Gola di Lago
20.5.2023 7a Giubiasco Carena Run
11.6.2023 10a Orselina Cimetta
17.6.2023 11aCorsa del Bigorio
16.7.2023 22a Rodi Tremorgio
22.7.2023 26a Cronometro del Nara
20.8.2023 4a In Toïra
27.8.2023 3a Gordevio Nimi
2.9.2023 2. Cronovertical CDO
10.6.2023 11a Basodino Mountain Run
È uscita giovedì 27 aprile, la pagina ASTi sul Corriere del Ticino, che informa a scadenza regolare sul mondo ASTi.
La trovate qui: documenti
Come nel 2022 si conferma l'occasione per leggere di podismo, di corsa d'orientamento, di corsa in montagna, di trail e anche di staffette.
Le pagine ASTi-CDT si possono e si portanno anche trovare (solitamente il giorno seguente) in documenti della pagina iniziale ASTi o della pagina podismo
ASTi – Podismo
Comunicato 26.04.2023 Coppa ASTi BancaStato Podismo Coppa ASTi BancaStato Giovanile Coppa ASTi Trail
IL LEMA TRAIL LANCIA LA COPPA TRAIL, TITOLI DI PODISMO IN PALIO A LOSONE
L’offerta ASTi per il lungo fine settimana del primo maggio sarà veramente ghiotta: Lema Trail domenica lancerà la seconda edizione della Coppa ASTi Trail, mentre lunedì primo maggio alla Stralosone si correrà il campionato ASTi di podismo abbinato a quello giovanile.
Domenica alle 10.45 si partirà da Miglieglia per raggiungere, dopo 8.7 km e 950 di dislivello, la vetta del Lema a quota 1624 m. Le iscrizione sono limitate ai primi 250 atleti annunciati. Nel classico spirito trail il percorso seguirà in sentieri più suggestivi della cima malcantonese.
Gli appassionati di Trail mantenendosi idealmente in cresta correranno il 4 giugno al Tamaro e risalendo il 1 luglio saranno al Morobbia Trail.
Agosto riserverà un tris di appuntamenti partendo con il Sanbe Trail. A metà mese di correrà nei magnifici scenari della Greina mentre a fine mese ci sarà il Valle Maggia Trail una delle classiche ticinesi.
La coppa ASTi Trail si chiuderà sulle due cime simbolo del Mendrisiotto in ottobre con San Giorgio e Generoso. La seconda edizione nel solco del successo della scorsa stagione vuole catturare la passione crescente per lil Trail. La specialità che lo scorso anno ha visto un’ottima presenza ticinese a livello intrernazionale. Roberto Delorenzi è stato convocato da Swiss Athletics per i mondiali di specialità Ai mondiali di Skyrunning in Val D’Ossola Delorenzi ha vinto il titolo di Skyrunning con lui a rappresentare la svizzera c'erano anche Paola Stampanoni, Andrea Cairoli, Marco Delorenzi Samuele Dadò e Francesco Ceschi.
I campioni uscenti sono Lukas Oehen e Ylenia Polti. Ricordiamo che per la coppa Trail esiste la possibilità di staccare una tessera ASTi, per gli atleti che non appartengono alle società affiliate.
Lunedi primo maggio la Stralosone, una della grandi classiche ticinesi, ospiterà il campionato ASTi di podismo abbinato a quello giovanile in palio ci saranno ben quindici titoli. Alle 9.45 sul circuito di 900 m le categorie U12 correrano due giri. Sui tre giri verranno assegnati il titolo maschile e femminile della categoria U16. Lo scorso anno alla coppa Froda vinsero i fratelli Noé e Cecilia Volger (USC).
Alle 10.30 il circuito di 5 km assegnerà gli altri titoli. Al termine del primo giro si assegnerà per la prima volta l’oro tra le ragazze U18-U20, tra i ragazzi lo scorso anno vinse Elia Maggetti. Elia e la sorella Cristina saranno certamente tra i favoriti nella corsa di casa. Undici i titoli in palio sulla classica 10 km dove spicca la novità degli M70 e delle F60 categorie che testimoniano la longevità agonistica degli appassionati, atleti sulla cresta dell’onda fino dagli albori della coppa ASTi negli anni 80-90 del secolo scorso come Mario Maffongelli e Dino Bersacola e Maria Soldini. A livello assoluto lo scorso anno alla Stramassagno vinsero Sara Solari (SAM) e Lukas Oehen (GAB).
La coppa ASTi BancaStato di Montagna debutterà poi sabato 6 maggio con la Tesserete Gola di Lago.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti
L.S/ASTI
ASTi – Podismo
Comunicato 12.04.2023 Coppa ASTi BancaStato Podismo Coppa ASTi BancaStato Giovanile
LA STAGIONE DELLE COPPE ASTi PARTE DA STABIO
Lest
Dopo il gradito prologo del lunedì di Pasqua con il ritorno del Giro MediaBlenio, domenica ci sarà in programma la 38a edizione del Giro Podistico di Stabio che lancerà la stagione delle coppe ASTi.
Sulle colline momò saranno la Coppa ASTi BancaStato podismo e la Coppa ASTi BancaStato giovanile ad aprire le danze.
La coppa trail debutterà il 30 aprile con il Lema Trail, mentre la Coppa ASTi BancaStato montagna debutterà il 6 maggio con la 41a edizione della Tesserete-Gola di Lago.
Domenica alle 9.30 saranno gli U12 i primi a partire seguiti da U14 ed U16. Alle 10.15 partirà invece la prova principale sui 10.5 km.
La stagione 2023 presenta due novità importanti in merito alle categorie, infatti nascono le categorie M70 ed F60 per gli irriducibili appassionati che non temono l’avanzare dell’età e nel podismo nasce la categoria U18-U20F, che affiancherà così la pari categoria dei colleghi maschi.
Per favorire la crescita progressiva dei giovani, nelle gare in circuito su più giri, le categorie U18-U20 correranno una distanza massima di 7 km.
Il 1° maggio la classicissima Stralosone metterà in palio i titoli di campione ASTi sia nel podismo che nelle categorie giovanili. Un bel riconoscimento per la Società Podistica Locarnese che in quasi mezzo secolo ha organizzato diverse manifestazioni podistiche di rilievo. Le coppe proseguiranno poi a braccetto anche il 14 maggio con la ComanoRun. I podisti chiudono la primavera con la Corrida Bellinzonese che debutterà in coppa il 17 maggio. In luglio si ripartirà dal grigione italiano con il Gran Premio Rossa e la SanBeRun, con le categorie giovanili. Il primo agosto i giovani saranno alla Coppa Froda, mentre a metà mese ci sarà il gradito ritorno della Pontironese per i podisti. In autunno poker luganese per entrambe le coppe con Stramassagno, Stralugano, Tutti in pista in Capriasca, Gir dal Diavol, mentre per il gran finale si va alla corsa delle 7 chiese a Giornico. La Penzi...iamo di Chiasso è invece dedicata solo ai podisti.
La coppa ASTi BancaStato podismo si svolgerà su tredici prove e nella classifica verranno conteggiati gli otto migliori risultati come sempre ci sarà anche la classifica generale sia maschile che femminile che premierà gli atleti più veloci.
La coppa ASTi Giovanile si articola invece su dieci prove e per la classifica saranno conteggiati i migliori sei risultati per le categorie U12-U14-U16.
L.S/ASTI
TERZO INCONTRO PROGETTO GIOVANI 2023
Il terzo incontro del progetto giovani ASTi 2023 s'è svolto a Rivera e dintorni lo scorso 7 aprile.
Qui qualche immagine della riuscita giornata con Roberto e Paola (foto P.S)
È on line in formato Pdf e scaricabile il nuovo libretto calendario ASTi 2023 con le novità della stagione in arrivo : tutte le manifestazioni ASTi e le coppe e trofei ASTi BancaStato in un utilissimo vademecum per gli amanti del podismo fuori pista per vivere al meglio le più belle gare della Svizzera italiana!!!
Link diretto per scaricare il libretto calendario ASTi 2023.
SECONDO INCONTRO PROGETTO GIOVANI 2023
Il secondo incontro del progetto giovani ASTi 2023 s'è svolto a Giubiasco lo scorso 18 febbraio
Qui qualche immagine della riuscita giornata (foto P.S e M.D.)
PRIMO INCONTRO PROGETTO GIOVANI 2023
L’ASTi con la sua commissione tecnica di podismo e staffette (CTPS) ha lanciato il progetto giovani per il 2023 che è iniziato domenica 29 gennaio con il primo incontro in Capriasca.
Qui qualche immagine della riuscita giornata.
I partecipanti con i responsabili degli allenamenti Paola Stampanoni e Roberto Delorenzi, nonchè il presidente CTPS Massimo Marta (foto E.S.)
Scalini (foto: E.S.)