L'organizzatore comunica che "Vallemaggia Trail e Gordevio - Nimi Corsa in Montagna" (27.08.2023) per ragioni di ordine organizzativo, l'edizione 2023 non avrà luogo e verrà rinviata al 2024 con data e programma definitivi da stabilire.
L'organizzatore, Associazione Vallemaggia Trail - I Run To You, propone agli atleti già iscritti di mantenere l'iscrizione valida per l'edizione 2024 al fine di non generare lunghi lavori burocratici, ma al tempo stesso si può scegliere se si desidera in ogni caso essere rimborsati.
Il mese di luglio della coppa ASTi BancaStato podismo è dedicato al Moesano. Domenica Lukas Oehen e Stefania Barloggio-Lupatini hanno vinto il Gran Premio Rossa, mentre domenica prossima si correrà la SanBeRun valida anche per la coppa ASTi BancaStato giovanile. La gara principale sui 10 km partirà alle 10.30 e prevede due giri del circuito, mentre alle 11.30 saranno le categorie giovanili a contendersi la vittoria sui 2 km.
Nella classifica generale della coppa ASTi BancaStato Montagna dopo quattro prove Elia Stampanoni (USC, M40) precede di soli due punti Gioele Jurietti (CBR, M20), mentre Lukas Oehen (GAB, M20) con soli tre risultati tallona il duo di testa. Al femminile, al comando a punteggio pieno troviamo Paola Stampanoni (GAB, F20) seguita da Paola Vollmeier-Casanova (SAM,F50) e Susanna Serafini (RCB,F40).
Nella classifica F20 Paola Stampanoni precede Manuela Leonardi (AGT) e Sara Quarantini (RCB). Jeannette Bragagnolo (GAB) conduce tra le F50 sulla seconda della generale Vollmeier-Casanova. Susanna Serafini nelle F40 è inseguita dall duo CDO Run&Bike Monica Lupatini e Stefania Barloggio Lupatini. Gli M40 USC sono imbattuti; un tris di successi pone Elia Stampanoni in testa, Alex Domeniconi ha vinto a Carena ed è terzo con sole tre gare. Omar Pagnamenta (SPL) pare l’unico in grado di reggere il ritmo del duo capriaschese. Negli M20 Gioele Jurietti, vincitore a Cimetta, precede Oehen ed il giovane Jonas Oliva (GAD). Negli M50 il vincitore dello scorso anno Fabio Massera (SAIM) è tuttora imbattuto davanti a Marco Oberti (SAM) e Alberto Franchini (FGM). Massimo Marta (Moesa) con sole due gare potrebbe rientrare in corsa. Negli M60 Nicola Ramelli (SAL), vincendo al Bigorio, ha preso la testa della classifica su Claudio Brusorio (SFG Biasca).
Nelle due categorie dedicate ai podisti più attempati RCB presenta un poker con Maria Soldini, Romana Crotti nelle F60 e Dino Bersacola, Sergio Dattrino tra gli M70.
Nelle classifiche giovanili USC comanda in quattro categorie con Noé Volger (U16M), Viola Groppi (U12F) e le sorelle Elsa (U16F) e Dalia (U14F) Caissutti. Maylon Pongelli (ASM U14M) e Tiago Antonietti (FGM, U12M) sono imbattuti nelle rispettive categorie.
Molti dei protagonisti partecipano attivamente agli allenamenti del progetto giovanile ASTi sotto la guida di Paola Stampanoni (GAB) e Roberto Delorenzi (DVT), che sabato hanno colto la terza vittoria stagionale nella coppa ASTi Trail nelle gare in Val Morobbia. Stampanoni ha vinto sui 14 km del Trail della Croce mentre Delorenzi ha vinto dopo i 33 km del Trail del Lupo.
La Classifica per società, che somma tutti i risultati delle quattro coppe, per ora vede un duello tra RCB e USC due società che dominano la scena: i capitolini, trascinati dall’esperienza e longevità agonistica dei suoi atleti, resistono all’assalto dei capriaschesi guidati da un folto vivaio di giovani podisti.
Il 16 luglio la coppa ASTI BancaStato Montagna con la Rodi Tremorgio girerà la boa di metà stagione.
LS/ASTI
L'archivio del sito ASTi è ricco di documenti interessanti che sono in fase di attualizzazione.
Lo si trova qui
BOZZE REGOLAMENTI Coppa ASTi giovanile, Coppe ASTi podismo e montagna, Coppa ASTi trail e Campionati ASTi
Sono online le BOZZE dei regolamenti delle coppe e campionati ASTi 2024.
Due sono le importanti novità per la prossima stagione podistica.
In seguito all'incremento di partecipazione alle gare di Coppa montagna nella categoria M20 (che quest'anno comprendeva anche la vecchia U18+U20), la CTPS ha deciso di reintrodurre dal 2024 la categoria U18+U20 maschile anche nella coppa dedicata alle gare in salita, come già avviene per la coppa ASTi di podismo.
Per ora la categoria U18+U20 al femminile rimane invece integrata nella categoria direttamente superiore (F20), visto il numero esiguo di partecipanti in queste categorie. Ci auguriamo di poterla inserire in futuro, non appena le partecipazioni lo renderanno possibile.
La seconda grossa (e per certi versi epocale) novità riguarda tutti quei concorrenti non domiciliati in Ticino che assiduamente da anni partecipano alle nostre manifestazioni. Dal 2024, come accade già nella CO, gli atleti membri da almeno 3 anni di una società affiliata ASTi e che hanno preso parte ad almeno 15 gare in totale con la citata società ASTi (su 3 anni), potranno ricevere i punti ASTi per le coppe di podismo, montagna o trail (e quindi partecipare alle coppe ASTi)
Per le categorie giovanili (U12, U14 e U16) viene invece richiesto solo 1 anno di adesione e di partecipazione, con un minimo di 5 gare.
Resta escluso da questa nuova regola il titolo di campione ASTi in gara secca, per il quale verranno considerati come in precedenza solo gli atleti domiciliati.
Le BOZZE dei regolamenti sono consultabili sul sito ASTi (in documenti) e la CTPS resta a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti o osservazioni.
Ottimo successo per l’11esima Corsa del Bigorio, con Michele Lardi davanti a Elia Stampanoni, mentre Paola Stampanoni si conferma tra le donne
Ecco la nuova Corsa del Bigorio
Sul rinnovato tracciato si corre sabato 17 giugno da Tesserete al Convento del
Bigorio; dopo 10 edizioni a cronometro, ci sarà una partenza in linea
->Clicca qui per il COMUNICATO
A LIGORNETTO IN PALIO I PRIMI TROFEI ASTI BANCASTATO STAFFETTE
Sabato 10 giugno Ligornetto accoglierà la 66a edizione della Staffetta Vigor, quinta prova del Trofeo ASTi BancaStato che chiuderà la sua fase primaverile assegnando i primi due trofei del 2023 per le categorie M15+ e F15+. Le gare lungo il circuito veloce di 420 m debutteranno alle 15.30 con le staffette dei più giovani, gli attivi chiuderanno la parte legata al TAS alle 16.40. Seguiranno le gare di contorno dedicato ai giovanissimi sotto i 10 anni che potranno gareggiare a livello individuale percorrendo un giro con un parte di riscaldamento e di gara. Dopo le premiazioni si potrà festeggiare con la grigliata in comune.
Nella categoria F15+ le padrone di casa della Vigor dettano il ritmo con un buon margine sull’Atletica Mendrisiotto che vinse lo scorso in coabitazione con l’AS Monteceneri. La SA Massagno sembra favorita per la corsa al terzo rango. Al maschile Massagno ha praticamente il titolo in tasca con US Capriaschese ed Atletica Mendrisiotto attualmente sul podio, ma Vigor favorita dalla gara casalinga potrebbe superare le due rivali.
Le categorie scolari ed il Supertrofeo ASTi Bancastato invece hanno girato la boa di metà stagione.
Nella categoria U14M i ragazzi ASM guidano la classifica davanti a SA Lugano e, a debita distanza, SAM. Tra le U14F SAM ha preso il volo seguita da USC, solidamente al secondo rango, e SVAM Muggio.
Tra le U12F le grandi protagoniste della primavera sono Vigor e SAM separate da soli tre punti. A distanza di sicurezza USC e ASSPO Riva San Vitale lottano per l’ultimo posto sul podio. Al maschile Vigor in fuga con una decina di punti sul duo SAM, ASSPO.
Nel supertrofeo ASTI BancaStato SAM ,che vinse lo scorso anno, sta volando ed ha toccato quasi 100 punti di vantaggio su Vigor ed USC. ASM al quarto rango tiene aperta la speranza per l’autunno quando si concluderà il trofeo ASTi BancaStato Staffette. Nelle prime due settimane di ottobre scolari e scolare si giocheranno tutto nel classico trittico: Sagno, Riva San Vitale ed Isone.
Domenica il testimone passerà alla Orselina Cimetta, terza prova della Coppa ASTi BancaStato Montagna. La gara organizzata dalla SPL dieci anni fa ospitò il campionato svizzero di specialità. Il percorso di 8.7 km che dalla Chiesa di Orselina porta dopo 1100 di dislivello a Cimetta offre spunti molto interessanti ed un panorama mozzafiato. La partenza è prevista alle 10.00.
La coppa proseguirà poi il 17 giugno con la corsa del Bigorio, che per l’edizione 2023 lascerà la formula a cronometro per la partenza in massa.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti
L’ASTi con la sua commissione tecnica di podismo e staffette (CTPS), ha lanciato nel 2023 il “progetto giovani”, che è stato presentato ufficialmente ai media lo scorso 29 maggio a Gordola.
Qui il servizio de Il Quotidiano del 29 maggio 2023: https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/16282834
Foto: EliSta
ASTi – Podismo
Comunicato 01.06.2023 Coppe ASTi BancaStato Coppa ASTi Trail
IL GIUGNO ASTI DAL TAMARO AL BIGORIO PASSANDO PER ORSELINA
CDO BIKE & RUN DETTA IL RITMO NELLA COPPA ASTI BANCASTATO PODISMO
La stagione ASTI con l’avvicinarsi dell’estate è ormai entrata nel vivo. Nel fine settimana si correrà il Tamaro Trail seconda prova della Coppa ASTi Trail che aveva debuttato ottimamente con la prova gemella del Lema firmata da Roberto Delorenzi (DVT) e Paola Stampanoni(GAB) atleti con esperienza internazionale, che collaborano al progetto giovani ASTi dirigendo gli allenamenti. Domenica si partirà dai 480 m del posteggio di Rivera per raggiungere dopo 7.6 km i 1600 m dell’Alpe Foppa.
La coppa ASTi BancaStato Montagna, dopo le prime due tappe proseguirà con altre due prove in 7 giorni domenica 11 si correrà la classica Orselina Cimetta seguita dalla corsa del Bigorio che nel 2023 lascerà la formula a cronometro per una partenza tradizione in massa.
Dopo quattro prove la coppa ASTi BancaStato Podismo è oramai nel pieno della stagione con la CDO BIKE & Run e la famiglia Barloggio che comanda le due classifiche generali. Damiano al maschile precede il Lukas Oehen (GAB)imbattuto nelle due gare a cui ha partecipato. Come nella classifica M20 è Danilo Demasi (SAM) a completare il podio. Stefania Barloggio-Lupatini prima F40, precede la F50 Paola Vollmeier Casanova e la U20F Cristina Maggetti. Tra le F40 Barloggio precede la regolare Heather Casparis (SPL) e la duplice vincitrice Tamara Winkler (GAB). Vollmeier Casanova è imbattuta tra le F50 davanti ad Antonella Daldini (SAM).
Poker di successi nella nuova categoria U20F per Cristina Maggetti (SPL) che precdede Selina Stampanoni (USC). Tra i ragazzi il fratello Elia Maggetti con due successi nelle ultime due uscite insegue Riccardo Rovira (AM).
Nelle categorie masters al debutto nel 2023 sono due nomi noti a dettare il ritmo: Maria Soldini (RCB), imbattuta, guida le F60 davanti a Romana Crotti (RCB). Tra gli M70 Dino Bersacola (RCB) precede il campione ASTI Mario Maffongelli (SFG Stabio).
Tra le F20 Sara Quarantini (RCB) precede la campionessa ASTi Manuela Maffongelli (Vigor) Dalila Guzzi (GAB).
Marco Oberti (SAM) tra i cinquantenni duella con Antonio Camporati (RCB) e Alessio Benincà (FGM). Negli M40 Alessandro Zanetti (USC) è inseguito da Giuseppe Mideo (GAB) e Toto Notari (FGM). Gaetano Genovese (RCB) è imbattuto tra gli M60 davanti a Nicola Ramelli (SAL) e Claudio Brusorio (SFG Biasca).
Un terzo della stagione è passata anche per la Coppa ASTi BancaStato Giovanile che approfitta anche dell’entusiasmo sviluppato dal progetto giovani ASTi. A livello agonistico l’USC Capriaschese comanda in tre delle sei categorie.
Noé Volger (USC) guida negli U16 su Jeremy Pongelli (ASM). Tra le U16 Elsa Caissutti (USC) precede l’imbattuta Aline Oliva (GAD) .
Maylon Pongelli (ASM) è imbattuto tra gli U14 davanti al compagno Lorenzo Cozzatti e Samuele Gygax. Al femminile Dalia Caissutti (USC) guida la classifica su Sofia Gygax (FGM) e Anais Piattini (USC) vincitrice a Comano. Nelle categorie U12 Viola Groppi (USC) e Tiago Antonietti (FGM) guidano a punteggio pieno.
Tutte le informazioni le trovate su http://www.asti-ticino.ch/asti-new/asti
L.S/ASTI