COPPA ASTi BANCASTATO PODISMO 2024
COPPA ASTi BANCASTATO GIOVANILE 2024
COPPA ASTi BANCASTATO MONTAGNA 2024
Il comitato organizzatore comunica l’annullamento della manifestazione prevista per domenica 6 ottobre.
In ottobre riprenderanno le staffette di paese del Trofeo ASTi Banca Stato, con gli ultimi tre appuntamenti dedicati agli U14, U12 e più giovani.
Si comincia il 6 ottobre a Sagno, poi il 13 a Riva San Vitale e infine il 20 a Isone.
Pubblicati i primi programmi
Comunicato ASTi 6 settembre 2024: Comunicato ASTi_Stampanoni argento ai Mondiali di vetical
Paola Stampanoni d’argento ai Mondiali di vertical
Grande prova di Paola Stampanoni ai Campionati Mondiali di vertical in Spagna: argento alle spalle della spagnola Irigoyen Indave e davanti all’italiana Broggi. Fiorillo Camesi chiude 35° tra gli uomini, dove l’elvetico Hagger è quarto
Grande prova per la ticinese Paola Stampanoni ai Campionati mondiali Skyrunning, iniziati oggi, venerdì 6 settembre 2024, a Soria, in Spagna. Nella prova del vertical, la specialista di Bigorio ha chiuso con un brillante secondo rango, aggiudicandosi l’argento in 50’27’’.
L’ostico percorso a Los Neveros-Ágreda prevedeva 1’050 metri di dislivello racchiusi in soli 4.8 chilometri, con l’arrivo ai 2'077 metri del monte Peña Negrilla. La prova s’è decisa sull’ultimo tratto, impervio e roccioso, quando nel terzetto di testa la spagnola Irigoyen Indave ha preso un leggero margine, poi portato a 19’’ sul traguardo, mentre Paola Stampanoni ha allungato sull’italiana Broggi, infine terza in 50’43’’.
Anche tra gli uomini la vittoria non è sfuggita alla selezione ospitante della Spagna, con Santamaría Blanco vittorioso in 40’56'’, sorpassando solo sul finale lo statunitense Demoor. Bronzo per l’italiano Oberbacher e sorprendente quarto rango per l’elvetico Nicola Hagger (42’57’’), mentre il terzo elvetico in gara, il ticinese Fiorillo Camesi di Menzonio, ha chiuso 35° in 48’27’’. Risultati e immagini su https://desafiourbion.com/
Paola Stampanoni qui impegnata alla Rodi-Tremorgio (foto: Rodi-Tremorgio).
ES/ASTi
Comunicato ASTi 3 settembre 2024: Comunicato ASTi_settembre 2024
Camesi e Stampanoni ai Mondiali di Skyrunning
Fiorillo Camesi e Paola Stampanoni voleranno in Spagna per gareggiare venerdì ai Campionati Mondiali di Vertical, mentre in Ticino si riprende con la Stramassagno
I Campionati mondiali Skyrunning 2024 si disputeranno dal sei all’otto settembre a Soria, in Spagna. La rassegna prevede tre competizioni: skyultra, sky e vertical, dove sono annunciati 310 atleti provenienti da 41 differenti nazioni. Tra di loro, al via del vertical troveremo anche due atleti ticinesi, i quali indosseranno la nuova maglia della selezione rossocrociata. Si tratta del giovane Fiorillo Camesi di Menzonio e dell’esperta Paola Stampanoni di Bigorio, che voleranno in Spagna in vista della gara che aprirà i campionati venerdì prossimo. Camesi, essendo ancora U20, cercherà di restare il più vicino possibile ai migliori specialisti della disciplina ed arriva all’appuntamento forte del quinto rango ottenuto ai Mondiali giovanili corsi in Montenegro a giugno e del titolo ASTi assoluto vinto a Carena con la maglia dell’USC Capriaschese. Paola Stampanoni ha invece già dimostrato di essere vicino alle migliori nelle gare particolarmente ripide, come quella prevista a Los Neveros-Ágreda, dove il percorso prevede 1’050 metri di dislivello racchiusi in soli 4.8 chilometri. L’atleta del Pini racing team arriva all’appuntamento spagnolo in una stagione promettente, con una serie di vittorie nelle gare ASTi e Oltralpe, oltre che nel circuito italiano Crazy vertical cup. Nel 2022 arrivò quinta ai Mondiali disputati in Val d’Ossola, dove Roberto Delorenzi (assente quest’anno) vinse l’oro nella sky e nella combinata (vertical+skyrace).
Da Landarenca a Massagno
Intanto domenica la Coppa ASTi BancaStato di montagna e la Coppa ASTi trail hanno fatto tappa a Landarenca, dove si sono imposti Elia Stampanoni e Stefania Barloggio nella prova di salita e Rocco Ferretti e Paola Stampanoni nel trail.
Le Coppe ASTi BancaStato di podismo e giovanile, invece, entreranno nelle fasi decisive con la Stramassagno di sabato prossimo, seguita dalle prove di Tesserete, Chiasso, Lugano e Giornico. Le graduatorie iniziano a delinearsi e nella classifica generale maschile Tommaso Marani della SAL Lugano è avviato alla vittoria, mentre al femminile la contesa è più aperta, con Sara Solari (SAM) avvantaggiata su Stefania Barloggio (CDO).
Fiorillo Camesi (foto: Carenini Nicola e Pini) e Paola Stampanoni (foto: Rodi-Tremorgio) rappresenteranno il Ticino e la Svizzera ai Mondiali di Skyrunning in Spagna, nella disciplina del Vertical.
ES/ASTi
Classifica categoria U18M-U20M aggiornata alla gara Cronometro del Nara del 28 luglio 2024
L'Associazione Sportiva Ticinese (ASTi) desidera informare che, a seguito di una revisione dei risultati del recente Campionato ASTi Montagna, è emersa una discrepanza riguardante il domicilio di una delle atlete premiate che, purtroppo, non rispondevano ai requisiti richiesti dal regolamento del Campionato e, pertanto, non poteva essere premiata.
L'atleta, conscia dell'errore, ha espresso le sue scuse per l'accaduto e ha collaborato pienamente nella risoluzione della questione.
A seguito di ciò, ASTi ha proceduto a una revisione della classifica ufficiale. Ci dispiace comunicare che la suddetta atleta è stata squalificata e, di conseguenza, le medaglie e i titoli assegnati durante la cerimonia saranno riassegnati in conformità con la nuova classifica. La nostra decisione è stata presa in conformità con il regolamento e con l'intenzione di garantire la trasparenza e l'equità della competizione.
La nuova Campionesse ASTi Montagna 2024 diventa quindi Stefania Barloggio-Lupatini ( CDO Bike&Run), vincitrice anche del titolo tra le F40, seguita da Ylenia Polti ( Moesa Runners ) e al terzo posto Monica Lupatini ( CDO Bike&Run).
Anche i punteggi delle relative Coppe ASTi BancaStato Montagna saranno corretti di conseguenza.
Le nuove classifiche saranno presto disponibili sul nostro sito ufficiale e verranno pubblicate anche nei canali di comunicazione dell’ASTi.